29 Il Roseto di Roma e il cimitero ebraico 2012
Il Roseto di Roma e il cimitero ebraico, a cura di Giancarlo Spizzichino e Micol P. Ferrara, pannello apposto all’entrata del Roseto, Roma, maggio 2012
Il Roseto di Roma e il cimitero ebraico, a cura di Giancarlo Spizzichino e Micol P. Ferrara, pannello apposto all’entrata del Roseto, Roma, maggio 2012
S. H. Antonucci, C. Procaccia, Le fonti sugli ebrei nella capitale dal cinquecento al novecento nell’archivio della comunità ebraica di Roma (ASCER), in Judei de Urbe. Roma e i suoi ebrei: una storia secolare, Atti del Convegno, Archivio di Stato di Roma, 7-9 novembre 2005 a cura di Marina Caffiero e Anna
Gli abitanti del ghetto di Roma. La Descriptio Hebreorum del 1733, a cura di Angela Groppi, Roma, Viella, 2014 C. Procaccia, Premessa, in Gli abitanti del ghetto di Roma. La Descriptio Hebreorum del 1733 a cura di Angela Groppi, Roma, Viella, 2014, pp. 9-10 G. Spizzichino, L’Università degli ebrei di Roma tra controllo e
Finalmente liberi… La riapertura del Tempio Maggiore nella liberazione di Roma. 9 giugno 1944, a cura di Silvia Haia Antonucci, Claudio Procaccia, Giancarlo Spizzichino, Emiliano Tizi, Roma, Litos, 2014, II edizione S. H. Antonucci, Le testimonianze, in Finalmente liberi… La riapertura del Tempio Maggiore nella liberazione di Roma. 9 giugno 1944, a cura