01 Venzo Migliau Le leggi razziali e la Comunita ebraica di Roma 2003 2
Le leggi razziali e la Comunità ebraica di Roma. 1938-1945, a cura di Manola Ida Venzo e Bice Migliau, Viaggi nella memoria, n.4., Roma, ASR-ASCER, 2003 S. H. Antonucci, Guerra, occupazione nazista e deportazione a Roma, in Le leggi razziali e la Comunità ebraica di Roma. 1938-1945, a cura di Manola Ida Venzo e Bice Migliau, Viaggi […]
06 ASCER La comunita ebraica di Roma nel secondo dopoguerra 2007
La Comunità ebraica di Roma nel secondo dopoguerra. Economia e società (1945-1965), a cura dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, Roma, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, 2007 S. H. Antonucci, A. Camerano, “Ormai è passata”. L’illusione di una generazione e le trasformazioni dell’identità ebraica romana, in La Comunità ebraica di Roma nel secondo dopoguerra. […]
07 Antonucci Procaccia Spizzichino La Compagnia Talmud Tora e listruzione nel ghetto 2007
S. H. Antonucci, C. Procaccia, G. Spizzichino, La Compagnia Talmud Torà e l’istruzione nel ghetto di Roma tra XVIII e XIX sec., in Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma Capitale. L’istruzione primaria, a cura di Carmela Covato e Manola Ida Venzo, Milano, Ed. Unicopli, 2007, pp. 82-90
09 ASCER Gli ebrei e il Lazio 2008
Gli ebrei e il Lazio (secoli XV-XVIII) (atti del I Convegno sugli ebrei nei territori dello Stato Pontificio), a cura dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, “Archivi e Cultura”, XL, Nuova serie 2007, Roma, Il Centro di Ricerca, 2008 S. H. Antonucci, Fonti sugli ebrei laziali conservate presso l’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma: la Scuola Nuova, […]
10 Antonucci Procaccia Spizzichino Dalle Scole al Tempio 2008
S. H. Antonucci, C. Procaccia, G. Spizzichino, Dalle “Scole” al Tempio. La ristrutturazione dell’area del Ghetto di Roma (1885-1911) in La città e le regole. Poster presentati al III Congresso dell’AISU a cura della Scuola di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei beni Architettonici e Ambientali, Torino, Celid, 2008, pp. 57-58
11 Antonucci Lutilizzo delle fonti orali 2009
S. H. Antonucci, L’utilizzo delle fonti orali nelle ricerche dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma (ASCER), negli atti del I Convegno nazionale di Storia Orale, in “Memoria/Memorie. Materiali di storia. Fonti orali e ricerca storica”, 2-3, Caselle di Sommacampagna (VR), Centro Studi Ettore Luccini-Cierre edizioni, 2009, pp. 15-19
12 Antonucci Il riordino del Fondo Scuola Tempio Materia Giudaica 1 2 2009
S. H. Antonucci, Il riordino del Fondo Scuola Tempio conservato presso l’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, in Atti del XXI Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo-AISG (Ravenna, 4-6 settembre 2007), “Materia Giudaica”, XIII 1-2 2008, Firenze, La Giuntina, 2009, pp. 217-244
13 Kostner Voight Rinasceva una piccola speranza 2010
“Rinasceva una piccola speranza”. L’esilio austriaco in Italia (1938-1945), a cura di Christina Kostner e di Klaus Voigt, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2010
15 Antonucci Procaccia Spizzichino Bene Romi The Jewish presence in Rome 2010
S. H. Antonucci, C. Procaccia, G. Spizzichino, Benè Romi. The Jewish Presence in Rome in the Eighteenth Century, in Et ecce gavdivm, The Roman Jews and the investiture of the Popes, edited by Daniela Di Castro, Roma, Araldo De Luca Editore, 2010, pp. 12-21
16 Antonucci Procaccia Spizzichino Bene Romi La presenza ebraica a Roma 2010
S. H. Antonucci, C. Procaccia, G. Spizzichino, Benè Romi. La presenza ebraica a Roma nel Settecento, in Et ecce gavdivm, Gli ebrei romani e la cerimonia di insediamento dei pontefici a cura di Daniela Di Castro, Roma, Araldo De Luca Editore, 2010, pp. 12-21